Parcheggiato all’ombra vicino all’agriturismo, il mulino, dove si trova anche una zona di picnic vicino a un laghetto, formato dal torrente Frido.
Questo torrente si forma sotto la vetta del Pollino, in una zona dove il...
¡¡Percorso eccellente!! Fotografie stupende e descrizione magnifica 👏📸❤️Mr HunterGenial, Gianca!!!!! ❤️❤️❤️❤️❤️Francisco Javier Garcés AsoExcelente recorrido en bicicleta 🚴 ⭐️⭐️⭐️Olman Alvarado Z
Percorso spettacolare ma allo stesso tempo molto impegnativo in alcuni tratti.
Partenza da Mezzana Salice, frazione di San Severino Lucano (PZ), nei pressi del Mulino Iannarelli, dopo 3,5 km su asfalto, si inizia un bel...
Percorso ad anello partendo da Castelmezzano imboccando la vecchia strada che univa Castelmezzano a Pietrapertosa. La strada è chiusa al traffico da anni ma ci hanno detto che le bici passano. Con ancora un buon asfalto ...
Bellissimo giro del Monte Vulture, panorami mozzafiato e colori autunnali stupendi. Percorso non impegnativo, tranne pochissimi tratti con pendenze importanti e per la presenza di fango, ma nel complesso un giro davvero ...
Craco peschiera-Craco rovine-Pisticci-Teatro dei calanchi-Tempa Petrolla e ritorno.
Bellissimo giro, molto panoramico, purtroppo il caldo e la scarsità di acqua ci hanno costretto a ridurre il giro programmato in parten...
Prima discesa al mare ostacolata da alcune recenti grosse frane che hanno tagliato la strada, tratto lungo il mare per evitare la strada interrotta da frana e poi alla stazione di Praia dove i compagni rientrano in treno...
Sant'Angelo Le Fratte-Campo di Venere-Monte Capo la Serra-Cascate del Tuorno e ritorno.
Si parte da Sant'Angelo Le Fratte, con i suoi pittoreschi murales, il borgo è praticamente tutto un dipinto, anche se l'abbiamo vis...
Percorso con magnifico panorama sui calanchi di Montalbano Jonico con vista della val d'Agri.
Il percorso è semplice ma Non è segnalato, fare attenzione al terreno sconnesso in alcuni punti a circa metà del percorso.
Fatto x meta’.
Dall’ingresso, alla discesa nei calanchi.
Non ho seguito la svolta verso Montalbano (purtroppo).
Fare att...civaro13
Bivio Campomaggiore-Parco Gallipoli Cognato/Dolomiti Lucane-Vetta Monte dell'Impiso-Pietrapertosa-Sentiero Sette Pietre-Castelmezzano.
Percorso bellissimo e molto panoramico, Pietrapertosa affascinante.
Eviterei il S...
Rifugio Croce del Raparo-Monte Raparo (giro breve).
Percorso molto bello e altrettanto impegnativo, purtroppo per mancanza di tempo siamo stati costretti ad accorciare il tour.
Alcuni tratti impraticabili per la presen...
Partendo da Cda timparossa, salendo per loc.Frusci di castelsaraceno si fa tappa al belvedere, si sale su a curiosare alla Nevera e poi giù a bomba nella faggeta del favino x sosta acqua. Poi gira intorno al Monte Alpi v...
Potenza-Pantano-Cava-Rifugio Schiena d'Asino-Monte La Cerchiara-Madonna del Sasso-Sentiero Tramutola-Canaloni e ritorno.
Fino al rifugio Schiena d'Asino il percorso, già praticato più volte, è bello e piacevole con brev...
Piana del Lago-Sentiero laghetto Cifone-Sentiero Binario-Piana Patatara-Piano dell'Imperatore-Belvedere Volturino e ritorno dall'asfalto.
Percorso relativamente facile, molto interessante e panoramico, peccato per la qu...
Stazione di Maratea-Maratea centro-Basilica S. Biagio-Statua Cristo Redentore-Serra di Castrocucco-Marina di Maratea e ritorno.
Tempo effettivo in movimento 2:00 h
Piana del lago-Piano dell'Imperatore-Belvedere Piano dell'Imperatore-Vetta Monte Volturino-Santuario Madonna del Volturino-Santuario Monte Saraceno e ritorno
Percorso ad anello da Colle Impiso passando per:
- Monte Pollino (5.7 km)
- Serra del Pollinello (6.8 km)
- Patriarca (7.2 km)
- Fontana Gaudolino (9.8 km)
- Fonte Spezzavummola (10.3 km)
Percorso esplorativo alla ricerca di un possibile collegamento tra Aria Silvana e Rifreddo. Dopo il guado del suggestivo Riofreddo ci si inerpica per un tratturo quasi impraticabile e che a causa del ruscellamento non è ...