Insugherata e Valle Fontana Short version
near Primavalle, Lazio (Italia)
Viewed 72 times, downloaded 0 times
Trail photos



Itinerary description
Al trail si puo' arrivare tramite le fermate Monte Mario o S.Filippo Neri della ferrovia.
Il percorso nella riserva tocca tutti i punti piu' importanti: il Sentiero del Picchio, avventuroso nel bosco, le ampie vallate, un tratto della via Francigena, il guado del ruscello dell' Acqua Traversa, la meravigliosa quercia di Fibonacci, da cui apprezzare la vista su tutta Roma, da Monte Gennaro a Monte Cavo, la collina del silenzio, da cui si possono vedere maestosi tramonti, la fattoria Cantagallo e la torre di avvistamento romana, di epoca antichissima. In aprile e' possibile raccogliere asparagi e ramolacce, in autunno funghi, mentre la mentuccia e' presente tutto l'anno. Di estate la Riserva si accende di colori, impreziosita sa fiori di campo e spighe. Ritornati su via Trionfale dalla variante diretta del Sentiero del Picchio, si attraversa in prossimita' dell'ospedale San Filippo Neri. Dall' altro lato prende il via il sentiero di Valle Fontana, o Valle delle Campanelle, dall' omonimo rivolo d'acqua che accompagna fino ad una bella vallata selvaggia avvolta dalle querce. Una ripida salita porta a Casale del Fico, ultima azienda agricola all' interno del raccordo romano, col suo bel fienile fra i campi, da cui gustare un bel tramonto. Al ritorno, il sentiero e' illuminato e la ciclabile e' abbellita da una grana fosforescente, a ricordare un cielo stellato. L'esperienza del tramonto e delle stelle e' meravigliosa dai campi. E' molto probabile l'incontro con qualche animale selvatico, trattateli con rispetto: dal piu' grande al piu' piccolo saranno innocui e una gioia da osservare.
Il percorso nella riserva tocca tutti i punti piu' importanti: il Sentiero del Picchio, avventuroso nel bosco, le ampie vallate, un tratto della via Francigena, il guado del ruscello dell' Acqua Traversa, la meravigliosa quercia di Fibonacci, da cui apprezzare la vista su tutta Roma, da Monte Gennaro a Monte Cavo, la collina del silenzio, da cui si possono vedere maestosi tramonti, la fattoria Cantagallo e la torre di avvistamento romana, di epoca antichissima. In aprile e' possibile raccogliere asparagi e ramolacce, in autunno funghi, mentre la mentuccia e' presente tutto l'anno. Di estate la Riserva si accende di colori, impreziosita sa fiori di campo e spighe. Ritornati su via Trionfale dalla variante diretta del Sentiero del Picchio, si attraversa in prossimita' dell'ospedale San Filippo Neri. Dall' altro lato prende il via il sentiero di Valle Fontana, o Valle delle Campanelle, dall' omonimo rivolo d'acqua che accompagna fino ad una bella vallata selvaggia avvolta dalle querce. Una ripida salita porta a Casale del Fico, ultima azienda agricola all' interno del raccordo romano, col suo bel fienile fra i campi, da cui gustare un bel tramonto. Al ritorno, il sentiero e' illuminato e la ciclabile e' abbellita da una grana fosforescente, a ricordare un cielo stellato. L'esperienza del tramonto e delle stelle e' meravigliosa dai campi. E' molto probabile l'incontro con qualche animale selvatico, trattateli con rispetto: dal piu' grande al piu' piccolo saranno innocui e una gioia da osservare.
You can add a comment or review this trail
Comments