Activity

Val Ridanna (Ridnauntal): Zwisl e Sasso di Mareta (Mareiter Stein) dall'ultimo parcheggio dopo la località Entholz

Download

Trail photos

Photo ofVal Ridanna (Ridnauntal): Zwisl e Sasso di Mareta (Mareiter Stein) dall'ultimo parcheggio dopo la località Entholz Photo ofVal Ridanna (Ridnauntal): Zwisl e Sasso di Mareta (Mareiter Stein) dall'ultimo parcheggio dopo la località Entholz Photo ofVal Ridanna (Ridnauntal): Zwisl e Sasso di Mareta (Mareiter Stein) dall'ultimo parcheggio dopo la località Entholz

Author

Trail stats

Distance
5.62 mi
Elevation gain
2,940 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,940 ft
Max elevation
7,196 ft
TrailRank 
66
Min elevation
4,716 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 17 minutes
Coordinates
4566
Uploaded
March 15, 2024
Recorded
March 2024
Share

near La Via, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 293 times, downloaded 7 times

Trail photos

Photo ofVal Ridanna (Ridnauntal): Zwisl e Sasso di Mareta (Mareiter Stein) dall'ultimo parcheggio dopo la località Entholz Photo ofVal Ridanna (Ridnauntal): Zwisl e Sasso di Mareta (Mareiter Stein) dall'ultimo parcheggio dopo la località Entholz Photo ofVal Ridanna (Ridnauntal): Zwisl e Sasso di Mareta (Mareiter Stein) dall'ultimo parcheggio dopo la località Entholz

Itinerary description

Ciaspolata che raggiunge due non difficili elevazioni sul lato est del lungo crinale che divide Val Ridanna e Val Racines.
Le combinazioni di itinerario possibili per questa “accoppiata” sono veramente tante, a partire dal punto di inizio e a seguire per tutto lo sviluppo.
Per creare un “anello base” ho fatto riferimento alla guida (in lingua tedesca) dedicata alle ciaspole «Südtirol West - Vinschgau, Ultental, Passeiertal, Sarntal» che descrive la salita allo Swisl con l’anello di oggi: a questo anello base ho aggiunto la deviazione per il Sasso di Mareta o Mareiter Stein.
Per il punto di partenza oggi è stato possibile raggiungere e trovare posto all’ultimo parcheggio prima del ponticello che anticipa il divieto di transito: però bisogna considerare di dover parcheggiare più in basso e fare qualche centinaio di metri su asfalto (o ciaspolando sui prati ai lati della strada) per raggiungere l’imbocco della traccia iniziale dell’anello.

******************************

Dal parcheggio alla vetta dello Zwisl
Dal parcheggio di oggi si inizia appena prima del ponte stradale sulla destra direzione salita dell’impluvio del torrentello.
Dopo poco meno di 300 metri lineari di percorrenza si passa da destra a sinistra direzione salita, e con la tanta neve di oggi non c’è stato alcun pericolo per l’integrità delle ciaspole attraversando il fondo con grossi massi del torrentello.
Poi si sale in modo intuitivo nel bosco, all’inizio in buona pendenza e poi più dolcemente.
Si attraversano un paio di stradette e si continua seguendo le frecce CAI con indicazione Kerschbaumeralm.
Senza problemi si esce dal bosco sulla gran spianata sotto la Kerschbaumeralm a destra e la “collinetta di vetta” dello Zwisl a sinistra.
Eseguendo un arco inizialmente verso sinistra sul gran piano ci si immette sulla stradetta del CAI 23, e si sale dolcemente verso destra fino alla malga che sulla cartina Tabacco è indicata come Innere Wurzeralm, mentre come “insegna ufficiale” sopra la porta d’ingresso è indicata come Kerschbaumer Alm.
Dalla malga si prosegue in dolce pendenza verso sud fin sotto il lato ovest della dorsale che porta in vetta, con qualche svolta si risale sul filo di dorsale e poi rimane … “da pedalare” sul quasi-ripido finale.
Il concetto di ripido è soggettivo, ma qui la dorsale è larga e permette di organizzare i migliori zig-zag per addolcire la pendenza: con buona neve non ci sono problemi.
Arrivati sulla dolcissima sommità ci sono la Val Racines di fronte, varie elevazioni più alte sulla destra-ovest a iniziare dal Wurzer Alpnespitz, e sulla sinistra-est (dopo alcune gobbe di cresta senza nome) si nota molto bene il secondo obiettivo di giornata.

Dalla vetta dello Zwisl al Sasso di Mareta o Mareiter Stein
Si riscende per la “quasi-ripida” dorsale finale e si taglia a destra prima di un largo valico che divide i due anfiteatri-alpeggi che stanno sopra le due malghe Innere Wurzer Alm (Kerschbaumer Alm) e Äussere Wurzer Alm.
Dopo aver attraversato un piano mi sono ricongiunto con una prima traccia di sci che saliva verso il Sasso di Mareta e l’ho seguita fino ad individuarne una seconda che deviava per un’altra linea di salita.
Mi sono sembrate equivalenti, e ho seguito la prima che ho incontrato in salita e l’altra poi in discesa.
In breve si sale fino a un traverso che aggira un gran gobbone di cresta: non è inclinatissimo lateralmente ma si può considerare esposto.
Vista la neve ottima ho continuato sulla traccia di sci ma per minimizzare l’esposizione con le ciaspole si potrebbe anche salire qualche metro in più verso il vertice della gobba.
Fatto questo c’è un breve piano che arriva sotto l’ultimo largo gobbone che anticipa la vetta del Sasso di Mareta o Mareiter Stein.
Qui c’è una spaccatura centrale e qui oggi finivano le tracce di sci perché evidentemente il finale non è molto divertente per chi poi deve scendere con gli sci.
Dalla base della spaccatura sono salito a sinistra con pochissimi metri di dislivello (5-7) “ripidini sui 30 gradi” a cui seguivano meno di 100 metri lineari in media-bassa pendenza, e per finire un falsopiano rilassante per la vetta.
La Croce del Sasso di Mareta o Mareiter Stein è più sotto rispetto al punto vetta sul lato Val Ridanna e si raggiunge con più o meno 60 facili metri lineari.
Dopo la Croce continua il facile pendio in discesa per qualche metro, ma non bisogna farsi ingannare e proseguire troppo con la neve perché oltre c’è il precipizio.

Rientro e chiusura anello dal Sasso di Mareta o Mareiter Stein
Come scritto sopra sono ritornato alla seconda traccia di sci che avevo individuato in salita e l’ho seguita in discesa.
Così facendo si esegue un gran curvone verso destra scendendo su pendii oggi “molto ciaspolosi” per la neve morbida e divertente, e si arriva alla Äussere Wurzer Alm affiancando nel finale la linea di salita di chi va in direzione Zwisl salendo per questo anfiteatro-alpeggio.
Dalla malga … dipende da cosa si vuol fare tra le innumerevoli possibilità, perché c’è una vera ragnatela di stradette, sentieri e tracce oggi tutte battute dai passaggi precedenti – e si possono chiudere vari anelli parziali oltre a quello integrale che ho seguito.
Dopo la malga si sta sempre comodamente nel bosco e oggi, seguendo il programma della guida citata all’inizio, ho fatto vari tagli per minimizzare la percorrenza su stradette – ho tolto le ciaspole solo a poco più di 100 metri dal parcheggio su un ultimo tratto di stradetta dopo essere uscito dal divieto di transito ai mezzi motorizzati.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 4,725 ft
Photo of01 - Ultimo parcheggio dopo la località Entholz

01 - Ultimo parcheggio dopo la località Entholz

PictographWaypoint Altitude 4,958 ft
Photo of02 - Attraversamento impluvio torrente dopo poco meno di 300 metri dalll'inizio ciaspolata

02 - Attraversamento impluvio torrente dopo poco meno di 300 metri dalll'inizio ciaspolata

PictographWaypoint Altitude 5,765 ft
Photo of03 - Foto poco prima di uscire dal bosco avanzando verso la Kerschbaumer Alm o Innere Wurzer Alm

03 - Foto poco prima di uscire dal bosco avanzando verso la Kerschbaumer Alm o Innere Wurzer Alm

PictographWaypoint Altitude 5,984 ft
Photo of04 - Foto in uscita dal bosco con in vista la Kerschbaumer Alm o Innere Wurzer Alm e la vetta dello Zwisl

04 - Foto in uscita dal bosco con in vista la Kerschbaumer Alm o Innere Wurzer Alm e la vetta dello Zwisl

PictographWaypoint Altitude 6,286 ft
Photo of05 - Kerschbaumer Alm o Innere Wurzer Alm Photo of05 - Kerschbaumer Alm o Innere Wurzer Alm

05 - Kerschbaumer Alm o Innere Wurzer Alm

PictographWaypoint Altitude 6,574 ft
Photo of06 - Foto salendo tra la Kerschbaumer Alm o Innere Wurzer Alm e lo Zwisl

06 - Foto salendo tra la Kerschbaumer Alm o Innere Wurzer Alm e lo Zwisl

PictographWaypoint Altitude 6,657 ft
Photo of07 - Foto salendo tra la Kerschbaumer Alm o Innere Wurzer Alm e lo Zwisl Photo of07 - Foto salendo tra la Kerschbaumer Alm o Innere Wurzer Alm e lo Zwisl

07 - Foto salendo tra la Kerschbaumer Alm o Innere Wurzer Alm e lo Zwisl

PictographSummit Altitude 7,104 ft
Photo of08 - Punto vetta Zwisl Photo of08 - Punto vetta Zwisl Photo of08 - Punto vetta Zwisl

08 - Punto vetta Zwisl

PictographWaypoint Altitude 7,062 ft
Photo of09 - Foto poco dopo la ripartenza dal punto vetta Zwisl Photo of09 - Foto poco dopo la ripartenza dal punto vetta Zwisl

09 - Foto poco dopo la ripartenza dal punto vetta Zwisl

PictographWaypoint Altitude 6,663 ft
Photo of10 - Foto traversando tra lo Zwisl e l'inizio salita per il Sasso di Mareta o Mareiter Stein Photo of10 - Foto traversando tra lo Zwisl e l'inizio salita per il Sasso di Mareta o Mareiter Stein

10 - Foto traversando tra lo Zwisl e l'inizio salita per il Sasso di Mareta o Mareiter Stein

PictographWaypoint Altitude 6,900 ft
Photo of11 - Foto salendo verso il Sasso di Mareta o Mareiter Stein Photo of11 - Foto salendo verso il Sasso di Mareta o Mareiter Stein

11 - Foto salendo verso il Sasso di Mareta o Mareiter Stein

PictographWaypoint Altitude 6,986 ft
Photo of12 - Foto salendo verso il Sasso di Mareta o Mareiter Stein

12 - Foto salendo verso il Sasso di Mareta o Mareiter Stein

PictographWaypoint Altitude 7,055 ft
Photo of13 - Foto salendo verso il Sasso di Mareta o Mareiter Stein

13 - Foto salendo verso il Sasso di Mareta o Mareiter Stein

PictographWaypoint Altitude 7,137 ft
Photo of14 - Foto salendo verso il Sasso di Mareta o Mareiter Stein Photo of14 - Foto salendo verso il Sasso di Mareta o Mareiter Stein

14 - Foto salendo verso il Sasso di Mareta o Mareiter Stein

PictographWaypoint Altitude 7,165 ft
Photo of15 - Foto con in vista la vetta del Sasso di Mareta o Mareiter Stein

15 - Foto con in vista la vetta del Sasso di Mareta o Mareiter Stein

PictographSummit Altitude 7,202 ft
Photo of16 - Sasso di Mareta o Mareiter Stein Photo of16 - Sasso di Mareta o Mareiter Stein Photo of16 - Sasso di Mareta o Mareiter Stein

16 - Sasso di Mareta o Mareiter Stein

PictographSummit Altitude 7,151 ft
Photo of17 - Croce poco sotto la vetta del Sasso di Mareta o Mareiter Stein Photo of17 - Croce poco sotto la vetta del Sasso di Mareta o Mareiter Stein

17 - Croce poco sotto la vetta del Sasso di Mareta o Mareiter Stein

PictographWaypoint Altitude 7,173 ft
Photo of18 - Foto poco dopo la ripartenza dal Sasso di Mareta o Mareiter Stein Photo of18 - Foto poco dopo la ripartenza dal Sasso di Mareta o Mareiter Stein

18 - Foto poco dopo la ripartenza dal Sasso di Mareta o Mareiter Stein

PictographWaypoint Altitude 7,006 ft
Photo of19 - Foto in discesa dal Sasso di Mareta o Mareiter Stein

19 - Foto in discesa dal Sasso di Mareta o Mareiter Stein

PictographWaypoint Altitude 6,983 ft
Photo of20 - Foto in discesa dal Sasso di Mareta o Mareiter Stein

20 - Foto in discesa dal Sasso di Mareta o Mareiter Stein

PictographWaypoint Altitude 6,798 ft
Photo of21 - Foto in discesa dal Sasso di Mareta o Mareiter Stein Photo of21 - Foto in discesa dal Sasso di Mareta o Mareiter Stein

21 - Foto in discesa dal Sasso di Mareta o Mareiter Stein

PictographWaypoint Altitude 6,439 ft
Photo of22 - Foto in discesa dal Sasso di Mareta o Mareiter Stein Photo of22 - Foto in discesa dal Sasso di Mareta o Mareiter Stein

22 - Foto in discesa dal Sasso di Mareta o Mareiter Stein

PictographWaypoint Altitude 6,179 ft
Photo of23 - Foto in arrivo alla Äussere Wurzer Alm Photo of23 - Foto in arrivo alla Äussere Wurzer Alm Photo of23 - Foto in arrivo alla Äussere Wurzer Alm

23 - Foto in arrivo alla Äussere Wurzer Alm

PictographWaypoint Altitude 5,980 ft
Photo of24 - Äussere Wurzer Alm Photo of24 - Äussere Wurzer Alm Photo of24 - Äussere Wurzer Alm

24 - Äussere Wurzer Alm

PictographWaypoint Altitude 5,791 ft
Photo of25 - Foto in discesa dopo la Äussere Wurzer Alm

25 - Foto in discesa dopo la Äussere Wurzer Alm

PictographWaypoint Altitude 5,443 ft
Photo of26 - Foto in discesa dopo la Äussere Wurzer Alm

26 - Foto in discesa dopo la Äussere Wurzer Alm

PictographWaypoint Altitude 5,101 ft
Photo of27 - Foto in discesa dopo la Äussere Wurzer Alm

27 - Foto in discesa dopo la Äussere Wurzer Alm

Comments  (0)

    You can or this trail