Activity

Dent d'Oche - traversata per cresta Ovest-Est

Download

Trail photos

Photo ofDent d'Oche - traversata per cresta Ovest-Est Photo ofDent d'Oche - traversata per cresta Ovest-Est Photo ofDent d'Oche - traversata per cresta Ovest-Est

Author

Trail stats

Distance
5.58 mi
Elevation gain
3,570 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
3,570 ft
Max elevation
7,287 ft
TrailRank 
32
Min elevation
3,985 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 59 minutes
Coordinates
1264
Uploaded
September 7, 2023
Recorded
September 2023
Be the first to clap
Share

near Trossy, Auvergne-Rhône-Alpes (France)

Viewed 60 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofDent d'Oche - traversata per cresta Ovest-Est Photo ofDent d'Oche - traversata per cresta Ovest-Est Photo ofDent d'Oche - traversata per cresta Ovest-Est

Itinerary description

La Dent d'Oche è una montagna dell'alta Savoia dalla cui sommità si può godere di un panorama eccezionale, che domina tutto il sottostante lago Lemano e spazia fino al massiccio del Monte Bianco.
Da Bernex, raggiungibile in pochi km da Evian, continuare per la strada asfaltata seguendo le indicazioni Dent d’Oche. Parcheggiare nei pressi dello chalet La Fetiuere (ristorante), quota 1220 m. Il sentiero parte davanti allo chalet e sale assai ripido, molto largo e ben tracciato, ma su terreno roccioso un po' scivoloso. Si oltrepassa un ponte in legno che scavalca un Rio e si continua la salita fino ad arrivare allo Chalet d’Oche (1600 m), dove il vallone si apre e la Dent d’Oche incombe alla sinistra. Un sentiero ben tracciato risale il ripido pendio erboso fino ad infilarsi in un valloncello (2000 m circa). Si supera un breve camino (II-) protetto da una catena e, sempre con l’aiuto di qualche catena si raggiunge la cresta Ovest dove il panorama si apre, meraviglioso, su tutto il lago Lemano, e si trova, in posizione spettacolare, il piccolo Refuge d’Oche. Si continua verso la croce di vetta, ormai visibile, che si raggiunge con un ultimo percorso ripido su placche protette da catene.
Dalla cima (poco oltre la croce) si continua sulla cresta sommitale prima orizzontalmente e poi ci si cala su un sentiero ripido e leggermente franoso, sotto la cresta Est. Si raggiunge, dopo alcune placche con catene, il fondo del vallone che si era lasciato subito dopo gli Chalet d’ Oche. È possibile fare (in salita) una breve deviazione verso il lac de la Case, che si nota dalla vetta.
Si continua in discesa fino a raggiungere lo Chalet e di qui, sul sentiero di salita, si ritorna al punto di partenza, oppure si prosegue su un sentiero più largo e meno ripido, normalmente adibito al passaggio dei quand.

Comments  (0)

    You can or this trail