Activity

La via dell'argento

Download

Trail photos

Photo ofLa via dell'argento Photo ofLa via dell'argento Photo ofLa via dell'argento

Author

Trail stats

Distance
39.29 mi
Elevation gain
3,760 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
3,760 ft
Max elevation
2,209 ft
TrailRank 
85 4.1
Min elevation
212 ft
Trail type
Loop
Moving time
7 hours 32 minutes
Time
9 hours 12 minutes
Coordinates
8523
Uploaded
March 27, 2021
Recorded
March 2021
  • Rating

  •   4.1 3 Reviews

near Tuerra I, Sardegna (Italia)

Viewed 791 times, downloaded 28 times

Trail photos

Photo ofLa via dell'argento Photo ofLa via dell'argento Photo ofLa via dell'argento

Itinerary description

Percorso lungo e stancante, il cui cuore, da fare praticamente a piedi - almeno 7/8 km su fondo roccioso/sassoso che ha comportato almeno 3 ore di trascinamento della bici, segue dall’alto il percorso del Riu Ollastu, inframezzando laghetti e cascatelle a bei paesaggi tra le rocce frastagliate che caratterizzano la zona. Pochi segni di miniera, nonostante l’origine: qualche rudere virato ad ovile, una galleria con ruota dentata…
Informazioni di base dai percorsi di Carlo.84 e tizianosestu, che ringrazio
Giro antiorario, partendo dal Km 45 della SS125 (così da fare il rientro lungo la stessa statale in discesa…); primi 4 chilometri quasi pianeggianti di riscaldamento fino a giungere all’agriturismo Sant’Angelo, poi la strada si fa più ostica, pur mantenendo pendenze minime fino ad arrivare al ponte sul Rio Ollastu (Km 7,5) in prossimità di un’ampia zona verde lungo il fiume. Nelle vicinanze, ma non di immediata visibilità, la Miniera di S'Arcilloni.
La strada comincia a salire in maniera più decisa anche se sempre blanda, fino al bivio sulla sinistra per “Brabasiu”, che tralasceremo per andare dritti fino ad un primo guado e poi al fiume (chilometro 10). Qui si può scegliere, se salire sulla destra in una mulattiera spesso invasa dalla vegetazione e dal fondo molto sassoso - che io in un primo tempo ho preso per quasi due chilometri, fino a che non ho più trovato il sentiero e quindi sono tornato indietro - oppure guadare il fiume e transitare su un fondo privato, anche se parte di percorsi segnalati – attenzione all’altezza di “Cuile Malloru” a non finire direttamente nell’ovile… - fino al ricongiungimento, dopo una piccola discesina (terzo cancello) con il sentiero di cui sopra (Km. 16 della traccia). Al bivio successivo tenersi sulla destra e continuare a salire. La strada si è fatta più impervia e comincia a dar segno di quel che sarà: sassi rocce e crolli….
Siamo ormai nel bel mezzo della Via dell’Argento, antica mulattiera utilizzata dai minatori per portare a valle i carichi di minerale. Da adesso in poi e per altri 7/8 chilometri, per quelli non molto bravi come me, la bici difficilmente sarà mezzo di trasporto ma sarà mezzo trasportato…
Gli scorci ed i panorami che si incontrano, come ho cercato di riportare nelle foto, ripagano (??) dagli sforzi fatti.
Strada quasi obbligata, tranne in alcuni frangenti dove il sentiero è di non facile individuazione (Km. 22).
Arriviamo quindi alle miniere di Serra S’Ilixi (Km 26) dove il sentiero diventa carrareccia che sta facendo buio: ci aspettano però ancora più di 10 chilometri di salita (inframezzati da 3 di discesa) fino a Burcei, per un ora e mezzo di tempo, ed altri 20, per fortuna tutti in discesa, per arrivare alla macchina (un’altra ora…) e tutto con le luci senza godere dei paesaggi.
Da Serra S'Ilixi, al ponticello, giriamo a sinistra, dove la salita diventa più dura. Seguiamo la strada senza deviazioni fino ad Arcu sa Menta (Km 30), dove ci manteniamo sulla destra e facciamo l’intera discesa di quasi tre chilometri, che ci riporta sulla strada principale (svolta a destra) che, in salita ci porta fino a Burcei (7 chilometri). Da qui si scende fino ad Arcu e Tidu (6 chilometri al netto del paese) e, quindi, lungo la SS 125, sulla sinistra, fino al bivio da dove siamo partiti (15 chilometri).
Percorso stancante e, in alcuni tratti frustrante a causa della lentezza (rovi, sassi, passaggi esposti) che non so se rifarò. Magari, per me che vado sempre in solitaria, quando troverò una buona compagnia...
Buone ruote e, in questo caso, anche Buoni passi

Waypoints

PictographRiver Altitude 373 ft
Photo ofPronti partenza via Photo ofPronti partenza via Photo ofPronti partenza via

Pronti partenza via

Rio Monte Acutzu

PictographRiver Altitude 261 ft
Photo ofSempre lui... Photo ofSempre lui...

Sempre lui...

Confluenza del Riu Ollastu con Rio Sa Picocca

PictographRiver Altitude 305 ft
Photo ofAgriturismo Photo ofAgriturismo Photo ofAgriturismo

Agriturismo

PictographIntersection Altitude 324 ft
Photo ofAndare dritti Photo ofAndare dritti

Andare dritti

PictographRiver Altitude 408 ft
Photo ofScorcio sul Rio Ollastu

Scorcio sul Rio Ollastu

PictographBridge Altitude 409 ft
Photo ofPonte sul Rio Barbasiu Photo ofPonte sul Rio Barbasiu Photo ofPonte sul Rio Barbasiu

Ponte sul Rio Barbasiu

PictographIntersection Altitude 557 ft
Photo ofA destra Photo ofA destra

A destra

A sinistra si va per "Barbasiu"

PictographRiver Altitude 488 ft
Photo of1^ Guado Photo of1^ Guado Photo of1^ Guado

1^ Guado

Oggi facile...

PictographIntersection Altitude 522 ft
Photo ofGirare a sinistra e guadare il fiume Photo ofGirare a sinistra e guadare il fiume

Girare a sinistra e guadare il fiume

A destra si va per la mulattiera senza fine..

PictographIntersection Altitude 760 ft
Photo ofCuile Malloru

Cuile Malloru

PictographIntersection Altitude 844 ft
Photo ofA destra

A destra

A sinistra si entra nell'ovile...

PictographDoor Altitude 697 ft
Photo ofCancello di uscita

Cancello di uscita

Confluenza con la strada proveniente dalla mulattiera dove si trova la miniera di Tacconis

PictographIntersection Altitude 799 ft
Photo ofDestra

Destra

PictographWaypoint Altitude 762 ft
Photo ofPunto di difficoltà (relativo)

Punto di difficoltà (relativo)

PictographWaypoint Altitude 784 ft
Photo ofMagasinu Photo ofMagasinu

Magasinu

PictographRiver Altitude 866 ft
Photo ofScorcio sul Rio Ollastu

Scorcio sul Rio Ollastu

PictographRiver Altitude 900 ft
Photo ofAltro scorcio sul Rio Ollastu

Altro scorcio sul Rio Ollastu

PictographIntersection Altitude 956 ft
Photo of'Cercare' il sentiero sulla destra

'Cercare' il sentiero sulla destra

Traccia del sentiero difficile

PictographWaterfall Altitude 1,152 ft
Photo ofCascatella

Cascatella

PictographPanorama Altitude 1,219 ft
Photo ofPanorama Photo ofPanorama

Panorama

PictographWaterfall Altitude 1,274 ft
Photo ofCascata e laghetto Photo ofCascata e laghetto Photo ofCascata e laghetto

Cascata e laghetto

PictographTunnel Altitude 1,314 ft
Photo ofVestigia minerarie Photo ofVestigia minerarie

Vestigia minerarie

PictographRiver Altitude 1,320 ft
Photo ofRio Ollastu Photo ofRio Ollastu

Rio Ollastu

PictographMine Altitude 1,366 ft
Photo ofEdificio minerario?

Edificio minerario?

PictographMine Altitude 1,398 ft
Photo ofEdificio Minerario

Edificio Minerario

PictographBridge Altitude 1,435 ft
Photo ofSerra S'Ilixi - Girare a sinistra Photo ofSerra S'Ilixi - Girare a sinistra

Serra S'Ilixi - Girare a sinistra

PictographIntersection Altitude 1,241 ft

Giarare a destra

PictographFountain Altitude 1,608 ft
Photo ofAbbeveratoio

Abbeveratoio

Photo ofSegnaletica iniziale/finale

Segnaletica iniziale/finale

Comments  (5)

  • Photo of fabrizio.zodo
    fabrizio.zodo Mar 31, 2021

     

    I have followed this trail  View more

    Ciao Big John
    complimenti per il coraggio e lo spirito di avventura. Un percorso difficile e faticoso in un ambiente bellissimo, totalmente selvaggio, con pochi riferimenti per non perdersi tra tracce poco evidenti, crolli, rovi ... perdipiù affrontato in solitaria.
    Tempo fa lo provai a seguirlo in pieno Agosto e con un mezzo non adeguato al fondo (3 forature 3). Ho dovuto desistere proprio quando, arrivato alle gole del Rio Ollastu, cominciava ad essere più interessante. Tu mi hai confermato che avrei dovuto trascinare la bici per altri 4 o 5 km.
    Bravo ! Se ti va di rifarlo in compagnia, ti avviserò quando sarò di nuovo in zona

  • Photo of Sergio Deiana
    Sergio Deiana Sep 17, 2023

     

    Complimenti per la precisione con cui hai raccontato la tua avvincente avventura.Occorre parecchio fegato per avventurarsi in solitaria su per orsi così impegnativi. Mi confermi che non hai avuto problemi con il propietario ad attraversare il fondo privato? Non c'erano neanche i famigerati cani pastore ad attdnderti? Grazie e buona giri.

  • Photo of big john 17
    big john 17 Sep 17, 2023

    Ciao, ti confermo che quando sono passato io non c'era traccia di cano nè del pastore, ma l 'ovile mi è sembrato comunque 'attivo'.

  • Photo of big john 17
    big john 17 Sep 17, 2023

    Grazie dei complimenti e facci sapere com'è andata.🙂.

  • Photo of Fabrizio D.
    Fabrizio D. Oct 13, 2024

     

    I have followed this trail  View more

    Percorso impegnativo ma allo stesso tempo fantastico.

You can or this trail