Activity

Pico de Aneto ( Pirineos )

Download

Trail photos

Photo ofPico de Aneto ( Pirineos ) Photo ofPico de Aneto ( Pirineos ) Photo ofPico de Aneto ( Pirineos )

Author

Trail stats

Distance
11.78 mi
Elevation gain
5,531 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
4,173 ft
Max elevation
11,152 ft
TrailRank 
36
Min elevation
5,657 ft
Trail type
One Way
Coordinates
495
Uploaded
August 11, 2009
Recorded
August 2009
Share

near Cerler, Aragón (España)

Viewed 4596 times, downloaded 130 times

Trail photos

Photo ofPico de Aneto ( Pirineos ) Photo ofPico de Aneto ( Pirineos ) Photo ofPico de Aneto ( Pirineos )

Itinerary description

Il Pico de Aneto è la più alta vetta dei Pirenei a m.3404. Benasque (Huesca - Aragona) è la cittadina base. L'ascensione è magnifica, purtroppo dipende anche dalle condizioni meteorologiche.
Il periodo consigliato è dai primi di luglio sino alle prime nevi di settembre, il terreno è roccioso e con grandi massi da scavalcare quindi una neve assestata dei primi di luglio facilita notevolmente l'ascensione. E' anche un classico di Sci-Alpinismo invernale e primaverile. Conviene prenotare i posti letto al rifugio della Renclusa tel.+34.974344646 dove i pasti senza menù (sempre completi, ottimi ed abbondanti) sono serviti dalle 13.30 alle 15.30 e dopo le 19.30. Colazione alle cinque. (Vi è una differenza di luce di una ora in ritardo rispetto alle Alpi quindi l'alba alle 6.30 e viene buio verso le 21.30)
Si può giungere al ristoro della Besurta a piedi e da qui proseguire per il rifugio della Renclusa in circa 2.30 ore, oppure prendere il servizio di pullman-navetta sino alla Besurta e salire in circa 40 minuti.
Si parte dal Rifugio alle 5.30 con le pile frontali seguendo verso Sud-Ovest il largo sentiero che risale ripido talvolta ramificandosi in direzione del Falso Portillon che è largo, facile subito a Sud-Ovest del roccioso Pico della Renclusa. (in ordine da est verso ovest, guardando da nord vi è il Pico della Renclusa, Il Falso Portillon, Il Portillon Inferiore, Altro stretto falso Portillon, Una cresta rocciosa dentellata, il Portillon Superiore.)
Va evitata la salita al Falso Portillon, sotto il Pico della Renclusa, perchè inutile.
Non si deve scavalcare il Portillon inferiore con scarso innevamento, altrimenti il tragitto per morena di grandi massi da scavalcare si allunga come anche la fatica...
In vista del largo Portillon inferiore si monta in cresta e si tralascia un ripido canalino che cala a sud. Nei pressi del Portillon superiore la cresta diviene dentellata, aguzza e divertente sino a che non è più proseguibile e bisogna scendere il lato nord-ovest, diagonalmente per facili balze rocciose una ventina di metri sino alla breccia del Portillon Superiore.
Discesi per ottimo sentiero diagonalmente a sud si attraversa la zona sassosa (ometti-varie possibilità di attraversamento) che porta all'inizio del ghiacciaio (non crepacciato).
Attrezzi: Ramponi-Picozza-(La corda serve se vi sono persone poco esperte degli attrezzi ma è importante averne-almeno 30m) - La salita a Sud-Est per ghiaccio è facile, divertente anche su ghiaccio vivo in attraversata. Dopo il Collado di Coronas (m.3199-laghetto pensile) si attraversa verso Est per traccia oltrepassando 30 m. di roccette e poi su per max pendenza sino agli sfasciumi rocciosi terminali. Tolti i ramponi (q.3300m) si sale per sfasciumi e gli ultimi 40 mt.orrizzontali a quota 3400m (Passo di Mahoma) sono una attraversata per crestina aerea di rocce solide di 1° e 2° grado (si pùò mettere la corda fissa - che va bene anche ad altri - e poi toglierla al ritorno. (Ho visto persone terrificate a cavalcioni della cresta ..! basta traversare con ottimi appigli ed appoggi sempre ad ovest della crestina)
Dalla vetta il panorama è splendido a 360 gradi, in particolare il M.Perdido sembra a due passi e si vede lontano sino ai Picos d'Europa.Tutto il gruppo della Maleditas, Perdiguero, Posets etc. Abbiamo percorso Il ritorno per stessa via, qualche variante volutamente fatta è segnata con ometti.

Salita ore 6.00 dal rif. La Renclusa - discesa ore 4.30 - Acqua abbondante
Sviluppo 19Km - Dislivello dal Rifugio 1250m.
Cartografia Editorial Alpina E-25 1:25000 UTM-GPS Aneto-Maladeta www.editorialalpina.com - tel.+34938795083)


Waypoints

PictographWaypoint Altitude 5,717 ft

HOSPITAL

Hospital de Benasque- albergo e navetta ogni mezz'ora per la Besurta

PictographWaypoint Altitude 6,092 ft

XFRANCE

Bivio per il Portillon de Benasque e M.Tuca de Salbaguardia

PictographWaypoint Altitude 6,224 ft

BESURTA

Ristoro la Besurta - arrivo pullman navetta - fine strada asfaltata

PictographWaypoint Altitude 7,027 ft

LA RENCLUSA

Rifugio La Renclusa - possibilità di tenda solo notte - tel.+34.974344646

PictographWaypoint Altitude 9,266 ft

FALSOP

Falso canalino ripido - proseguire per cresta

PictographWaypoint Altitude 8,441 ft

PIAZZOLA

Piazzola per due tende - acqua

PictographWaypoint Altitude 9,477 ft

PORTSUP

Portillon superiore - canalino obliquo a sud - creste a N.est

PictographWaypoint Altitude 10,461 ft

COLLCORONAS

Collado de Coronas: laghetto ghiacciato pensile lato est

PictographWaypoint Altitude 11,152 ft

top Aneto

28-LUG-09 12:02:10 Vetta Pico de Aneto - Croce-Cippo

PictographWaypoint Altitude 5,684 ft

PARK1

Parcheggio principale gratuito del Plan de L'Hospital (pullman ogni 1/2 ora Besurta)

Comments  (2)

  • Photo of gvespro
    gvespro Dec 28, 2022

    Bel resoconto 👏👏
    Una cosa non ho capito, dici partenza 6:30 discesa 4:30, pomeriggio immagino queste ore andata e ritorno o solo andata?

  • Photo of garzogian
    garzogian Dec 29, 2022

    Siamo partiti alle 5:30 di mattina con il buio e tornati al rifugio Della Renclusa alle 16:30

You can or this trail