
Sono un disegnatore tecnico e modellatore 3D, ma nel tempo libero amo "esplorare" le nostre montagne aquilane (e non) ricchissime di percorsi vari e davvero suggestivi, cercando di tracciare percorsi su sentieri già battuti e comunque facilmente percorribili...
A volte però mi prende lo spirito d'avventura e finisco per seguire labili tracce di vecchi sentieri ormai perduti, finendo puntualmente in mezzo a rovi e a fitta vegetazione, fossi da attraversare e posti comunque non proprio agevoli.
Contraddistinguo(!) tali ultimi tracciati, non impossibili ma comunque inediti, inserendo nel titolo "⚠ Tracciato o Percorso esplorativo".
(Per tutti i percorsi che cerco su Wikiloc, leggo sempre attentamente l'eventuale descrizione riportata se decido di scaricare e seguire un sentiero...
Spesso nelle indicazioni annotate, si trovano tanti importanti suggerimenti, che nessuna traccia GPS da sola, pur se precisa, potrà mai dare.)
Member since November 2016
-
Sulle alture tra Arischia e Collebrincioni, alla ricerca delle 'Grotte di Pataccone'
near Arischia, Abruzzo (Italia)
-
Dalla Piana di Foce (Basanello) al castello di Cesura, Casaline e l'antica carrareccia nel bosco della Valle del Pero
near Basanello, Abruzzo (Italia)
-
Colle S. Marco, Castello di Cesura e Monte Rua dalla Piana di Foce (Basanello)
near Basanello, Abruzzo (Italia)
-
Piccolo anello su 'Monte Caticchio' nella Piana fra Paganica e Bazzano
near Bazzano, Abruzzo (Italia)
-
A Campo Imperatore sulle tracce dei monaci cistercensi: salendo a Cima di Faiete, Grangia di S. Maria del Monte e i tre laghetti
near Fossa Paganica, Abruzzo (Italia)
-
Piccolo anello su Monte Pettino: Cava, Fonte Cascio, Sentiero Selvaggio, cimetta Q.1091, Monte Pettino, la Rocchetta
near Pettino, Abruzzo (Italia)
-
L'antico Ponte Nascosto (o 'Ponte Nascusci') sul tracciato dell'antica Via Caecilia
near San Bartolomeo, Abruzzo (Italia)