-
-
6,166 ft
4,446 ft
0
1.3
2.5
5.1 mi
Viewed 294 times, downloaded 6 times
near Piasent, Veneto (Italia)
Facile giro ad anello tra alpeggi, boschi e pietrosi sentieri tra la fascia dei mughi ed i severi bastioni Dolomitici della Moiazza.
Dal centro di Agordo, una strada parte in prossimità dell'Ospedale alzandosi panoramica fino a Malga Framont, qui si parcheggia e si imbocca il sentiero 552. Il "troi" sale tra pascoli e boschi di larici ed abeti, a sinistra le Cime del Camp (forcella omonima), a destra, imponente, la Pala de le Masenade coi suoi strati Dolomitici solcati da neri colatoi. In breve si incrocia e si salta sentiero sul 554, in corrispondenza degli sfasciumi sotto il Van de le Nevére (si prosegue in direzione sud a destra). Il 554 costituisce la dorsale dell'Altavia 1, procede panoramico ed aereo, snodandosi tra baranci, macigni e colate detritiche fino al Rifugio Carestiato privilegiata terrazza, con vista che spazia sull'Agordino (Agner), il Primiero (Cimonega) e i Monti del Sole e Schiara in zona Pedemontana, San Sebastiano e Tamer.
Per rientrare Dal Carestiato si prende il bel sentiero 548, che riporta alla partenza passando per alcuni caratteristici tabià e consente di chiudere l'anello.
Complessivamente 3 - 4 ore di cammino in un ambiente molto piacevole e rilassante, lungo un sentiero che a parte un po' di dislivello non presenta altre difficoltà.
Dal centro di Agordo, una strada parte in prossimità dell'Ospedale alzandosi panoramica fino a Malga Framont, qui si parcheggia e si imbocca il sentiero 552. Il "troi" sale tra pascoli e boschi di larici ed abeti, a sinistra le Cime del Camp (forcella omonima), a destra, imponente, la Pala de le Masenade coi suoi strati Dolomitici solcati da neri colatoi. In breve si incrocia e si salta sentiero sul 554, in corrispondenza degli sfasciumi sotto il Van de le Nevére (si prosegue in direzione sud a destra). Il 554 costituisce la dorsale dell'Altavia 1, procede panoramico ed aereo, snodandosi tra baranci, macigni e colate detritiche fino al Rifugio Carestiato privilegiata terrazza, con vista che spazia sull'Agordino (Agner), il Primiero (Cimonega) e i Monti del Sole e Schiara in zona Pedemontana, San Sebastiano e Tamer.
Per rientrare Dal Carestiato si prende il bel sentiero 548, che riporta alla partenza passando per alcuni caratteristici tabià e consente di chiudere l'anello.
Complessivamente 3 - 4 ore di cammino in un ambiente molto piacevole e rilassante, lungo un sentiero che a parte un po' di dislivello non presenta altre difficoltà.
1 comment
You can add a comment or review this trail
greanes Jul 6, 2020
E' sempre un piacere saperti in montagna, con la tua poetica visione di tutto ciò che ti sta attorno.
Riesci a trasformare anche il giro più modesto in qualcosa di mirabile, trasmettendo la passione e l'amore per le nostre amate cime