-
-
7,148 ft
2,691 ft
0
2.6
5.1
10.26 mi
Viewed 1921 times, downloaded 42 times
near Campel, Veneto (Italia)
Grazie alla sua posizione, il Pizzocco è un belvedere di prim'ordine sulla Val Belluna e sulle prime Dolomiti Bellunesi.
La presente traccia propone non solo la salita alla cima, ma anche il giro della montagna effettuato in senso orario. Partenza dalla chiesetta di San Felice, a quota 903. Con un primo tratto pianeggiante ci si inoltra nella Val Scura. Segue poi la maggior salita della giornata, quella a Passo Forca, 1862 m. Traversata su terreno carsico a Passo Cimia, 2080 m, punto piú alto dell'anello vero e proprio. Ripida discesa sul piano inclinato di erbe e mughi che ospita i ruderi di Casera Cimia. Da questo piano si deve poi scendere nell'angolo piú remoto della Val Falcina superando un passaggio attrezzato detto Scalon. Dopo aver toccato una quota minima di 1374 m, si inizia la risalita a Forcella Intrigos. Segue un'ulteriore forcelletta, poco piú elevata, dalla quale un breve traverso molto panoramico conduce al punto dal quale si dirama il sentiero per la vetta. Ritornati al bivio, si scende verso Casera le Ere, prima di completare l'anello scendendo, prima per la forestale di accesso al rifugio e poi per il sentiero segnato 853, alla strada di accesso alla chiesa di San Felice.
La presente traccia propone non solo la salita alla cima, ma anche il giro della montagna effettuato in senso orario. Partenza dalla chiesetta di San Felice, a quota 903. Con un primo tratto pianeggiante ci si inoltra nella Val Scura. Segue poi la maggior salita della giornata, quella a Passo Forca, 1862 m. Traversata su terreno carsico a Passo Cimia, 2080 m, punto piú alto dell'anello vero e proprio. Ripida discesa sul piano inclinato di erbe e mughi che ospita i ruderi di Casera Cimia. Da questo piano si deve poi scendere nell'angolo piú remoto della Val Falcina superando un passaggio attrezzato detto Scalon. Dopo aver toccato una quota minima di 1374 m, si inizia la risalita a Forcella Intrigos. Segue un'ulteriore forcelletta, poco piú elevata, dalla quale un breve traverso molto panoramico conduce al punto dal quale si dirama il sentiero per la vetta. Ritornati al bivio, si scende verso Casera le Ere, prima di completare l'anello scendendo, prima per la forestale di accesso al rifugio e poi per il sentiero segnato 853, alla strada di accesso alla chiesa di San Felice.
You can add a comment or review this trail
Comments